Informativa sulla privacy
1. Disposizioni generali
- I dati personali raccolti dal Titolare del trattamento tramite il sito web sono trattati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati), di seguito denominato
- I termini in maiuscolo utilizzati in questa Informativa sulla privacy avranno il significato definito nella sezione “Definizioni” dei Termini e Condizioni.
2. Dati personali trattati, finalità e ambito della raccolta dati
- FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO. Il Titolare del trattamento tratterà i dati personali di un utente di com nelle seguenti circostanze:
- Registrazione dell’account su com, per la creazione e la gestione di un account utente individuale, come stabilito dall’Articolo 6 (1) (b) del GDPR (esecuzione del contratto di servizi elettronici in conformità ai Termini e Condizioni di publuu.com).
- Effettuazione di un ordine su publuu.com, per l’esecuzione del contratto di vendita come prescritto dall’Articolo 6 (1) (b) del GDPR (esecuzione del contratto di vendita),
- TIPO DI DATI PERSONALI TRATTATI.
- Nome e cognome,
- Ragione sociale,
- Indirizzo,
- Numero di identificazione fiscale NIP,
- Indirizzo email.
- PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI. I dati personali forniti dagli utenti sono conservati dal Titolare del trattamento per i seguenti periodi di conservazione:
- se la base giuridica è l’esecuzione di un contratto: i dati personali sono conservati per tutto il tempo necessario all’esecuzione di un contratto, e successivamente fino alla scadenza di qualsiasi periodo legale di prescrizione o limitazione. A meno che una regolamentazione specifica non disponga diversamente, il periodo di prescrizione è di sei anni, mentre per i crediti relativi a prestazioni periodiche e crediti connessi all’attività commerciale – tre anni.
- se la base giuridica è il consenso: i dati personali sono conservati fino al ritiro del consenso, e successivamente fino alla scadenza di qualsiasi periodo legale di prescrizione o limitazione per i crediti che possono essere sollevati dal Titolare del trattamento o che possono essere presentati contro di esso. A meno che una regolamentazione specifica non disponga diversamente, il periodo di prescrizione è di sei anni, mentre per i crediti relativi a prestazioni periodiche e crediti connessi all’attività commerciale – tre anni.
- Il Titolare del trattamento può raccogliere ulteriori informazioni sugli utenti, inclusi, in particolare: l’indirizzo IP del computer di un utente, l’indirizzo IP del provider di internet, il nome di dominio, il tipo di browser, la durata di una visita, il sistema operativo.
- Il Titolare del trattamento può raccogliere dati di navigazione, inclusi i link e i riferimenti seguiti dall’utente o informazioni sull’attività dell’utente sul sito web. La base giuridica di tale trattamento è l’interesse legittimo del Titolare del trattamento (Articolo 6 (1) (f) del GDPR), nella misura in cui questi dati sono utilizzati per fornire un accesso più facile ai servizi elettronici resi tramite il sito web e per facilitare la funzionalità di questi servizi.
- Il conferimento dei dati personali a publuu.com è volontario.
- I dati personali raccolti tramite il sito web sono soggetti a trattamento automatico tramite profilazione se l’interessato ha acconsentito a tale trattamento (Articolo 6 (1) (a) del GDPR). Come risultato della profilazione, viene costruito un profilo di ciascun interessato che consente al Titolare del trattamento di prendere decisioni riguardanti gli utenti nonché di analizzare o prevedere le loro preferenze personali, comportamenti e atteggiamenti.
- Il Titolare del trattamento adotterà tutte le misure ragionevoli per proteggere gli interessi degli interessati e garantire che tutti i dati siano:
- trattati lecitamente,
- ottenuti solo per scopi specificati, leciti, e non ulteriormente trattati in modo incompatibile con tali scopi,
- fattualmente corretti, adeguati e pertinenti in relazione agli scopi per i quali sono trattati; conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato, per non più del necessario per tali scopi.
3. Accesso di terzi alle informazioni personali
- Le informazioni personali degli utenti sono condivise con fornitori di servizi di terze parti per consentire al Fornitore di servizi di gestire la sua attività tramite publuu.com. A seconda degli accordi contrattuali e delle circostanze, quei fornitori di servizi di terze parti trattano i dati personali su istruzioni del Titolare del trattamento (incaricati del trattamento) o determinano essi stessi le finalità e le modalità di trattamento dei dati personali (titolari).
- I dati personali degli utenti sono conservati solo all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE).
4. Diritto di controllo, accesso e rettifica
- Ogni utente ha il diritto di accedere e/o rettificare i propri dati personali nonché il diritto alla cancellazione, il diritto di limitare il trattamento, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opporsi al trattamento e il diritto di ritirare il consenso in qualsiasi momento senza compromettere la liceità del trattamento basato sul consenso prima del ritiro.
- Base giuridica per i diritti degli interessati:
- Accesso ai dati personali – Articolo 15 del GDPR
- Rettifica dei dati personali – Articolo 16 del GDPR,
- Cancellazione dei dati personali (diritto all’oblio) – Articolo 17 del GDPR,
- Limitazione del trattamento dei dati – Articolo 18 del GDPR,
- Portabilità dei dati – Articolo 20 del GDPR,
- Opposizione al trattamento – Articolo 21 del GDPR,
- Ritiro del consenso al trattamento – Articolo 7 (3) del GDPR.
- L’utente può esercitare i suoi diritti al punto 2 inviando un messaggio email a: info@publuu.com.
- Se viene ricevuta una richiesta in relazione ai diritti di un interessato, il Titolare del trattamento deve eseguire o rifiutare di dar seguito alla richiesta di un utente senza indugio, ma non oltre un mese dal ricevimento della richiesta. Tuttavia, se una richiesta è complessa o se il Titolare del trattamento riceve più richieste, può estendere il tempo di risposta di ulteriori due mesi. In tal caso, il Titolare del trattamento informerà l’utente entro un mese dal ricevimento della richiesta e spiegherà perché è necessaria l’estensione.
- Se l’interessato ritiene che, in relazione ai dati personali che lo riguardano, vi sia una violazione del GDPR, l’interessato può presentare un reclamo al Presidente dell’Ufficio per la protezione dei dati personali.
5. Politica sui cookie
- Publuu.com utilizza i cookie.
- I cookie sono essenziali per la fornitura dei servizi elettronici tramite il Negozio. I cookie contengono informazioni necessarie per il corretto funzionamento del Negozio e per l’analisi statistica del traffico sul sito web.
- Il sito web utilizza due tipi di cookie: cookie di “sessione” e cookie “persistenti”.
- I cookie di “sessione” sono file temporanei che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente fino a quando non esce dal sito web.
- I cookie “persistenti” rimangono memorizzati sul dispositivo dell’utente fino a quando non vengono eliminati manualmente o automaticamente dopo un periodo di tempo impostato.
- Il Titolare del trattamento utilizza i propri cookie per fornire informazioni su come i singoli utenti interagiscono con il sito web. Questi file raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, quale tipo di sito web ha indirizzato l’utente a publuu.com, la frequenza delle visite e il tempo di ciascuna visita. Queste informazioni non registrano i dati personali degli utenti e vengono utilizzate esclusivamente per l’analisi statistica del traffico sul sito web.
- L’utente può regolare i permessi dei cookie tramite le opzioni nelle impostazioni del loro browser. Informazioni più dettagliate sulla gestione dei cookie con specifici browser web possono essere trovate nelle rispettive impostazioni dei browser.
6. Disposizioni finali
- Il Titolare del trattamento attuerà tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per salvaguardare i dati durante il trattamento, garantendo un livello di sicurezza adeguato alla natura dei dati da proteggere e, in particolare, proteggere i dati contro l’accesso non autorizzato, l’appropriazione, il trattamento in violazione della legge, la modifica, la perdita, il danno o la distruzione.
- Il Fornitore di servizi adotterà misure tecniche appropriate per proteggere i dati personali elettronici contro l’intercettazione o la modifica non autorizzata.
- Nei casi non previsti dalla presente Informativa sulla privacy, si applicano le disposizioni pertinenti del GDPR e le disposizioni applicabili del diritto dell’UE.